La formazione professionale e la sicurezza del proprio personale rappresentano per Soggetel
un valore irrinunciabile e un elemento di qualità delle attività proposte.
I Nostri Punti di Forza
con la sua esperienza trentennale, con uno staff giovane dinamico e motivato costantemente aggiornato professionalmente, con la collaborazione dei propri fornitori e consulenti,ha acquisito un ricco bagaglio di capacità tecniche specifiche ed ha sviluppato un positivo sistema di relazioni con progettisti ed impiantisti curando il coordinamento di attività tecnologiche altamente specializzate.E’ nella gestione di impianti e servizi tecnologici complessi e dei conseguenti servizi energetici che esprime al meglio la propria professionalità.

PERCHÈ SCEGLIERCI
Un’offerta unica da un partner solido

ESPERIENZA
TRENTENNALE

STAFF GIOVANE
E DINAMICO
E DINAMICO

CAPACITA' TECNICHE
E SPECIFICHE
E SPECIFICHE

COORDINAMENTO DI
ATTIVITA' AVANZATE

GESTIONE DI
IMPIANTI COMPLESSI
IMPIANTI COMPLESSI
1Cos'è il Teleriscaldamento?
Consiste nello sfruttamento di energia rinnovabile derivante dall'acqua geotermica termale a bassa temperatura e il calore sviluppato dalla combustione di cippato per la fornitura di acqua calda e riscaldamento a edifici pubblici, aziende, case, condomini privati o impianti sportivi
2Quanto costa allacciarsi al teleriscaldamento e cos'è compreso nel contributo d'allacciamento?
Il costo dell’allacciamento al Teleriscaldamento varia in base alla potenza dell’impianto ed è pari a 25,05 € per Kw, mediamente circa 500,00 €. In base alla legge 388/2000 è previsto un Credito d’Imposta riconosciuto subito come sconto alla firma del contratto di € 20,66 ogni Kw di potenza installata mediamente € 400,00 ad impianto
Con il corrispettivo del contributo di allacciamento l’Utente riceve il calore usufruibile in casa, nel punto di consegna prestabilito: le tubazioni di fornitura verranno posate fino all’immobile e la sottostazione di fornitura calore verrà montata ed allacciata alla rete di fornitura. Questa sottostazione include il contatore di energia termica, una elettrovalvola con termostato di regolazione, il vaso di espansione.
Per i lavori che l’Utente dovrà sostenere nel proprio impianto, non compresi nell’allacciamento, quali lavori idraulici ed elettrici (centralina) Abbiamo riservato per i nuovi Utenti un bonus/sconto per la ROTTAMAZIONE del vecchio impianto (caldaia, stufa) di € 500,00 minimo.
3La qualità dei fumi prodotti dal teleriscaldamento di Bagno di R.
Il bilancio energetico totale del sistema di Teleriscaldamento è pressoché invariato. Il camino della nuova Centrale a legna integra e sostituisce in parte il camino della prima Centrale geotermica cogenerativa, sostituisce gli oltre 400 camini distribuiti nel paese presenti in origine. Dagli approfondimenti tecnici e dalle prime prove in campo è emerso che le emissioni della nuova Centrale integrativa risultano non solo pienamente conformi ai limiti previsti dalla Legislazione vigente, ma ben al di sotto dei limiti previsti, con un impatto addirittura minore a quello di un normale condominio civile.
SERVIZIO CLIENTI SOGGETEL
Dal Lunedì al Venerdì
dalle 7:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30
0543 911377
Dal Lunedì al Venerdì
dalle 7:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30