Noi crediamo in un modello d’impresa dove la giusta e legittima redditività prodotta si sposa con l’assunzione di una responsabilità precisa nei confronti dei propri Clienti, della Comunità e del Territorio
Le ragioni costitutive di SOGGETEL
Riteniamo prima di tutto doveroso contribuire ad individuare idee e progetti per costruire nuovi rapporti commerciali con i ns. Clienti che nell’ambito del settore impiantistico ed energetico contribuiscano a migliorare la qualità della tecnologia, dell’ ambientale e della sicurezza.
Le ragioni costitutive di SOGGETEL, vengono oggi riproposte con il risveglio della sensibilità ambientale che ha prodotto provvedimenti legislativi che favoriscono ed incentivano concretamente la diffusione di soluzioni e tecnologie che utilizzano risorse energetiche pulite e rinnovabili per produrre energia. E’ nostro obiettivo, consolidare e rafforzare le attività attualmente esercitate e promuovere sul mercato sistemi ed impianti innovativi destinati a ridurre l’uso di combustibili tradizionali ed a diminuire l’inquinamento ambientale.
Operando con una sempre maggiore attenzione alle esigenze dei nostri Clienti siamo convinti che la nostra società rappresenti un riferimento affidabile ed un buon supporto per gli enti pubblici, per i cittadini e per le imprese, e anche un’opportunità per costruire nuove professionalità da lanciare in un mercato con concrete prospettive di espansione.

PERCHÈ SCEGLIERCI
Un’offerta unica da un partner solido

ESPERIENZA
TRENTENNALE

STAFF GIOVANE
E DINAMICO
E DINAMICO

CAPACITA' TECNICHE
E SPECIFICHE
E SPECIFICHE

COORDINAMENTO DI
ATTIVITA' AVANZATE

GESTIONE DI
IMPIANTI COMPLESSI
IMPIANTI COMPLESSI
1Cos'è il Teleriscaldamento?
Consiste nello sfruttamento di energia rinnovabile derivante dall'acqua geotermica termale a bassa temperatura e il calore sviluppato dalla combustione di cippato per la fornitura di acqua calda e riscaldamento a edifici pubblici, aziende, case, condomini privati o impianti sportivi
2Quanto costa il Calore erogato dal Teleriscaldamento di Bagno?
Dal 1° Maggio 2016 con l’attivazione della nuova centrale integrativa alimentata con cippato di legna vergine il costo del calore base applicato all’Utente è pari ad € 0,105 per Kwh. (-30% rispetto agli anni precedenti). Sula tariffa base sono previsti sconti variabili dal 5 al 15% con appositi contratti agevolati calcolati sulla base dei consumi storici.Oltre il vantaggio tariffario rispetto ad un impianto a combustibile fossile, l’Utente del Teleriscaldamento non ha costi di manutenzione caldaia e di ammortamento del bruciatore (gas o gasolio)
3Quanto costa allacciarsi al teleriscaldamento e cos'è compreso nel contributo d'allacciamento?
Il costo dell’allacciamento al Teleriscaldamento varia in base alla potenza dell’impianto ed è pari a 25,05 € per Kw, mediamente circa 500,00 €. In base alla legge 388/2000 è previsto un Credito d’Imposta riconosciuto subito come sconto alla firma del contratto di € 20,66 ogni Kw di potenza installata mediamente € 400,00 ad impianto Con il corrispettivo del contributo di allacciamento l’Utente riceve il calore usufruibile in casa, nel punto di consegna prestabilito: le tubazioni di fornitura verranno posate fino all’immobile e la sottostazione di fornitura calore verrà montata ed allacciata alla rete di fornitura. Questa sottostazione include il contatore di energia termica, una elettrovalvola con termostato di regolazione, il vaso di espansione. Per i lavori che l’Utente dovrà sostenere nel proprio impianto, non compresi nell'allacciamento, quali lavori idraulici ed elettrici (centralina) Abbiamo riservato per i nuovi Utenti un bonus/sconto per la ROTTAMAZIONE del vecchio impianto (caldaia, stufa) di € 500,00 minimo.
SERVIZIO CLIENTI SOGGETEL
Dal Lunedì al Venerdì
dalle 7:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30
0543 911377
Dal Lunedì al Venerdì
dalle 7:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30